Perché i contenitori in alluminio sono il futuro degli imballaggi alimentari?
Negli ultimi anni, le tendenze di protezione ambientale hanno guidato un aumento della domanda di contenitori in alluminio e prodotti per l'imballaggio in alluminio hanno inaugurato nuove opportunità ai sensi dell'ondata globale del divieto di plastica.
1. Dinamica globale della politica del divieto di plastica
UE: la direttiva in plastica monouso (SUP) è stata completamente implementata, vietando stoviglie di plastica, cannucce, ecc. E i contenitori per fogli di alluminio sono diventati un'alternativa conforme per l'imballaggio di catering.
USA: California, New York, ecc. Hanno gradualmente vietato le scatole da asporto in plastica in schiuma e il tasso di penetrazione dei contenitori in alluminio in catene di fast food (come McDonald's e Starbucks Pilots) è aumentato.
Australia: il governo ha annunciato il National Plastics Plan nel 2021, con l'obiettivo di eliminare i prodotti in plastica usa e getta (tra cui cannucce, stoviglie, imballaggi in polistirene schiumato, ecc.) Entro il 2025
Mercati emergenti: i paesi dell'India e del Sud -est asiatico (come la Thailandia e l'Indonesia) hanno introdotto orari di restrizione di plastica per promuovere l'uso di contenitori in alluminio nei cibi di strada e scenari da asporto.
Il mercato globale degli imballaggi alimentari in plastica è di circa $ 53 miliardi (2023) e i contenitori in alluminio possono ottenere almeno il 15% -20% della quota di sostituzione (fonte di dati: Mordor Intelligence).
2. Vantaggi ambientali e valore del marchio dei contenitori in alluminio
Riciclaggio infinito: l'alluminio può essere riciclato al 100% senza perdita di prestazioni e il consumo di energia di riciclaggio è solo del 5% dell'alluminio primario (citando i dati dell'Associazione internazionale di alluminio).
Confronto dell'impronta di carbonio: i contenitori in alluminio hanno emissioni di carbonio inferiori del 40% rispetto alle materie plastiche durante tutto il loro ciclo di vita (basato sulla ricerca dell'Associazione europea di alluminio).
Premium del marchio: i marchi alimentari che utilizzano imballaggi in alluminio possono affermare di essere "imballaggi verdi" per attirare consumatori ecologici.
Secondo le notizie, dopo che una catena di supermercati europei è passata alle scatole di pranzo in alluminio, i rifiuti di imballaggio sono stati ridotti del 30% e il tasso di riacquisto dei clienti è aumentato del 18%.
3. Strategie di crescita e strategie dei distributori chiave del mercato
Mercati europei e americani: concentrarsi su pasti pre-preparati, cottura (tende da forno di alluminio) e takeout di fascia alta, preferendo contenitori sigillabili con design a prova di perdite.
Mercato asiatico: le piattaforme di consegna alimentare del sud -est asiatico (grabfood, foodpanda) guidano la domanda di piccole scatole di alluminio; Il Giappone e la Corea del Sud si concentrano sulle funzioni di riscaldamento della sicurezza a microonde.
Mercato del Medio Oriente: la domanda di stoviglie da tavolo usa e getta durante il Ramadan e i contenitori in fogli di alluminio leggeri sostituiscono le piastre di plastica tradizionali.
Mercato australiano: il mercato australiano delle consegne alimentari vale più di $ 7 miliardi (2023), con un tasso di crescita annuale di circa il 12%.
Spinto dalla politica di restrizione in plastica, oltre il 60% delle società di catering ha dichiarato di dare la priorità all'acquisto di imballaggi riciclabili (Australia
Conclusione
La tendenza alla protezione ambientale non è solo un requisito politico, ma anche una scelta per i consumatori di votare con i loro portafogli. I contenitori per fogli di alluminio stanno diventando la soluzione centrale per gli aggiornamenti di imballaggi per la ristorazione globale con il loro potenziale di riciclabilità, alte prestazioni e potenziamento di empowerment del marchio. I distributori possono cogliere l'opportunità attraverso portafogli di prodotti differenziati (come la stampa personalizzata e la progettazione funzionale), utilizzando le narrazioni di protezione ambientale per migliorare il valore del cliente.